L'ASSOCIAZIONE CULTURALE FERDINANDO RANALLI
INVITA ALLE CELEBRAZIONI DEI 200 ANNI DALLA NASCITA DI
DOMENICO DE GUIDOBALDI
7 OTTOBRE 2011 - MUSEO ARCHEOLOGICO DI TERAMO
8 OTTOBRE 2011 - PALAZZO COMUNALE DI NERETO
LA FIGURA E L'OPERA DI DOMENICO DE GUIDOBALDI
DAI BORBONE AI SAVOIA
A DUECENTO ANNI DALLA NASCITA (1811 - 1902)
|
CLICCA PER
VISUALIZZARE LE FOTO DELL'INAUGURAZIONE |
 |
PROGRAMMA:
7 OTTOBRE 2011 - TERAMO - MUSEO ARCHEOLOGICO:
CONVEGNO DI STUDI
Ore 9,30
- Saluto del Presidente dell'Associaizione Culturale Ferdinando Ranalli
Giuseppe Maretti,
- Saluto del Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi;
- Saluto del Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Teramo
Valter Catarra
Ore 10,15
- Maria Paola Guidobaldi
- Sopritendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei
Domenico De Guidobaldi e l'archeologia in Campania
Ore 10,45
- Vincenzo D'Ercole
- Sopritendenza Archeologica dell'Abruzzo
Nuovi orizzonti di archeologia Abruzzese
Ore 11,30
- Coffee break
Ore 12,00
- Andrea Staffa
- Sopritendenza Archeologica dell'Abruzzo
Castrum Truentinum
--------------------------------------
Ore 16,00
Presentazione del volume Domenico de Guidobaldi.
La vita. Le opere di Antonio Iampieri, con l'intervento di Adelmo Marino, Direttore dell'Istituto Abruzzese di Ricerche Sociali di Teramo e dell'Autore
Ore 16,45
- Vittorio Cavani
- Collaboratore della Sopritendenza Archeologica dell'Abruzzo
Domenico de Guidobaldi e l'inizio della ricerca archeologica in Abruzzo.
Ore 17,30
- Glauco Angeletti
- Sopritendenza Archeologica dell'Abruzzo
Cento anni di tutela: dalle cose al concetto
Coordina i lavori Andrea Pessina
Sopritendente ai Beni Archeologici dell'Abruzzo
8 OTTOBRE 2011 - NERETO - PALAZZO COMUNALE (Sala Salvador Allende)
CONVEGNO DI STUDI
Ore 9,00
- Saluto del Sindaco di Nereto Stefano Minora;
Ore 9,15
- Saluto del Presidente dell'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche di Teramo
Egidio Marinaro
Ore 9,45
- Marco Buonocore
- Biblioteca Apostolica Vaticana
Domenico de Guidobaldi e Giovanni Battista de Rossi: un'amicizia di trent'anni (1853-1883) tra scoperte archeologiche ed epigrafiche
Ore 10,15
- Gilberto Piccinini
- Deputazione di Storia Patria per le Marche
La ricerca storica-archeologica nel Piceno nell'Ottocento
Ore 10,45
- Roberto Ricci
- Deputazione di Storia Patria per l'Abruzzo
Domenico de Guidobaldi, una presenza di "confine"
Ore 11,15
- Umberto Russo
- Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti
L'attività letteraria di Domenico de Guidobaldi
Ore 11,45
- Ezio Mattiocco
- Deputazione di Storia Patria per l'Abruzzo
Domenico de Guidobaldi e il reliquiario di San Biagio della Collegiata di Giulianova
Ore 12,15
- Tito Rubini
- Storico
Giuseppe e Domenico de Guidobaldi nel Risorgimento Italiano
Coordina i lavori Adelmo Marino
Direttore dell'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche di Teramo
Piazza Ferdinando Ranalli
Ore 12,45
- Inaugurazione del Busto di Domenico de Guidobaldi opera dello scultore
Franco Murer |